L’azione principale di Tecar® è mettere in movimento gli elettroliti presenti all’interno del tessuto: questo movimento causa una serie di effetti biologici nel tessuto, che permettono di riattivare i naturali processi riparativi dell’organismo.
Sedute di Tecar terapia Palestrina
Tecar® può lavorare in due modalità: la modalità capacitiva e la modalità resistiva, attraverso due diversi tipi di elettrodi.
Nella modalità capacitiva si utilizzano una serie di elettrodi rivestiti da un particolare materiale isolante ceramizzato. L’azione si concentra nella zona sottostante l’elettrodo mobile e soprattutto a livello dei tessuti molli come ad esempio le masse muscolari, e il sistema vascolo-linfatico.
Nella modalità resistiva, utilizzando elettrodi non rivestiti, quindi non isolati, la concentrazione di cariche e quindi l’effetto biologico si verifica nei tessuti a più alta resistenza (in pratica i tessuti a minor concentrazione d’acqua) che si interpongono tra l’elettrodo mobile e la piastra di ritorno, vale a dire ossa, articolazioni, tendini, legamenti, cartilagini.
A seconda, perciò, della modalità con cui si lavora (capacitiva o resistiva) vi è la possibilità di agire in modo selettivo su tutti i tessuti biologici, sia quelli più superficiali sia quelli più profondi.
EFFETTI BIOLOGICI
Gli effetti biologici prodotti a livello dei tessuti da Tecar® sono sostanzialmente tre:
- INCREMENTO DEL MICROCIRCOLO
- VASODILATAZIONE
- INCREMENTO DELLA TEMPERATURA INTERNA a seconda del livello di trasferimento energetico a cui si opera, cioè a basso, medio o alto livello.
L’efficacia della terapia Tecar® nasce dall’integrazione di due fattori fondamentali: la tecnica manuale dell’operatore e la tecnologia che la valorizza. Il massaggio diventa più profondo e fortemente stimolante grazie alla intensa riattivazione provocata nel distretto microcircolatorio linfatico e sanguigno. Ecco perchè Tecar® deve essere considerata non una semplice terapia strumentale, ma una vera e propria metodica in cui l’operatore gioca un ruolo da protagonista.
Caratteristica importante della Tecarterapia® è l’assenza di effetti collaterali e di controindicazioni, salvo quelle di legge comuni a tutte le apparecchiature elettromedicali: portatori di pacemaker e donne in gravidanza.
Tecar® è impiegata con ottimi risultati nelle terapie riabilitative per il recupero di:
- distorsioni
- lesioni tendinee
- tendiniti e borsiti
- esiti di traumi ossei legamentosi
- distrazioni osteoarticolari acute
- artralgie croniche
- contratture
- stiramenti e strappi muscolari
- miositi
- capsuliti articolari
- processi artrosici
- lombalgie e sciatalgie
- cervicalgie e cervicobrachialgie
- programmi riabilitativi post chirurgici
Richiedi informazioni
Contattaci e scopri quale terapia è più adatta al tuo caso.