“ Il corpo è schiacciato dalla propria forza peso, vale a dire dalla propria forza muscolare, dalle ipertonie, dagli stati di tensione e contrazione, dalle perdite di elasticità ”
(F. Mézières).
È facile confondere il metodo con una semplice ginnastica dolce, in realtà si tratta di un lavoro posturale e correttivo impegnativo per il paziente e per il terapista sia sul piano fisico che psicologico. Il metodo Meziérès, in particolare è indicato per normalizzare tutti i problemi osteo-muscolo-articolari ed ha come campo di applicazione quello della patologia funzionale: lombalgie,lomboasciatalgie,cervicalgie, cervicobrachialgie, periartriti scopolo-omerale, coxartrosi, gonartrosi, sindrome degli scaleni, sindrome dello stretto toracico superiore, sindrome dell’angolare, iperlordosi, ipercifosi, ginocchia valghe/vare, piede piatto/cavo.
Sedute di ginnastica posturale Palestrina
IL TRATTAMENTO
L’OSSERVAZIONE del paziente è alla base del trattamento. Considerato che il recupero della forza e dell’elasticità e la riduzione del dolore dipendono dal ripristino della buona morfologia, il bilancio sarà essenzialmente morfologico.
Si comincia in piedi, poi piegati in avanti e infine sdraiati supini a terra. Grazie all’osservazione, rapida e precisa, il terapeuta ha già una visione sintetica delle asimmetrie del paziente e delle difficoltà che potrà incontrare.
Ha inizio così il trattamento: una successione di posture, proposte dal terapeuta e mantenute dal paziente. Lo scopo delle posture è di allungare le catene muscolari facendo riferimento alla forma perfetta.
Lo stiramento dei muscoli provoca però un certo disagio e quindi il corpo, in maniera del tutto incosciente, mette in atto tutta una serie di “compensazioni” per evitare l’allungamento che spesso si esprime in una sensazione di dolore.
Si tratta di un dolore da stiramento muscolare che i pazienti descrivono come un “dolore che si sente che fa bene”.
COME SI SVOLGE UNA TERAPIA
Una seduta Mézières è sempre ed unicamente individuale. Dura almeno un’ora e si svolge a terra su semplici tappetini. Con questo semplicissimo setting e la capacità del terapista, si mette in atto un cambiamento straordinario: modificare la forma del corpo per migliorare la funzione.
Dieci sedute? venti? Come si fa a sapere prima quando durerà un disturbo? Il metodo Mézières attraverso l’allungamento delle catene muscolari, cura il corpo in forma complessa. Eliminando un compenso dopo l’altro, arriva alla causa primaria del problema.
Richiedi informazioni
Contattaci e scopri quale terapia è più adatta al tuo caso.